link utili
Giochi di logica
LIM
GEOGEBRA – schede con procedure
UTILIZZI DIDATTICI DELLA LIM – da Bibliolab una tipologia ragionata
LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE e contenuti didattici digitali
BLOG SCUOLA – lavagne interattive
LAVORARE CON LA LIM – dal blog del maestro Roberto
APPUNTI SULLA LAVAGNA – esperienze didattiche con la lim
APPRENDERE IN RETE – Nuovi contenuti multimediali realizzati da Giunti e Mondadori, da utilizzare subito in classe
UNA LAVAGNATA AL GIORNO – Tante risorse per la LIM e non solo
LEZIONI LIM DI ITALIANO – da Bibliolab
LEZIONI LIM DI STORIA . da Bibliolab
ITALIANO IN PILLOLE Tutti i segreti della lingua italiana nelle videolezioni di Giuseppe Patota
LA DIDATTICA SU YOU TUBE – video di storia, scienze….
SCUOLA DIGITALE – MIUR – Per approfondire l’uso della lavagna digitale nella didattica delle discipline
MATEMATICAWEB – Percorsi matematici per la scuola secondaria di primo grado
MATERIALI PRONTI SMART NOTEBOOK
Scuola secondaria di I grado Raccolta di link per la didattica in rete http://www.naturamediterraneo.com/ http://www.mednat.org/ http://chocolat3b.podomatic.com/ http://www.polilabkids.it http://www.scienzainrete.it/ www.farescienza.it http://www.openscience.it/ http://www.pdb.org/ http://www.pianetascuola.it/risorse/media/secondaria_secondo/scienze_natura/labonline/sommario.htm http://www.chimicamente.it Librerie di Applet: Giochiamo con i microscopi: Il corpo umano :http://www.bbc.co.uk/science/humanbody/body/index_interactivebody.shtml
Dislessia: siti e software Software lettori Progetto FacilitOffice Leggi testi Leggo facile Dspeech Balabolka Vocal Reader Magic Reader voci gratuite Vocal Reader Bytecool Contattando direttamente il maestro Furci è possibile avere il file della voce sapi5 molto più chiara e accessibile rispetto alle voci sapi4 più facilmente reperibili in quanto gratuite. creare mappe CmapTools Gliffy ConnectedMind imparare a digitare tutore dattilo 10 dita Rapid Typing
siti di riferimento MIUR http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dsa AID Associazione Italiana Dislessia Forum Dislessia Online Biblioteca Digitale Aid AGIAD Dislessia in rete Passo dopo passo Tutti a bordo Dislessia Libro di scuola DIS-BLOG www.centriausili.it/glic/default.asp
presentazione software DIS – BLOG: un blog per la dislessia Maestra Antonella CTSBASILICATA http://www.ctsbasilicata.it/soft_free_dsa.html vari Search cube Quiz Faber Gnowledge video Video fiaba Nei panni di un dislessico Siti Testi facilitati http://www.centrocome.it/index.php?page=58+IT+gph
Italiano progetto didattico per la classe prima per introdurre l’alfabeto senza o con la presenza di bambini diversamente abili realizzato con power point http://maestrogio.xoom.it/virgiliowizard/squitti-e-i-suoi-amici
Percorso di recupero e potenziamento della letto-scrittura http://maestrogio.xoom.it/virgiliowizard/lim-e-disabilita
Lezioni di storia per la classe terza scuola primaria realizzate con notebook ma apribili anche con power point http://maestrogio.xoom.it/virgiliowizard/storia-
Percorso di apprendimento della lettura e della scrittura http://www.ericksonlive.it/catalogo/lettura-e-scrittura/avviamento/facile-facile/
Aritmetica geometria scienze
Il software “LA CASA DELLE PAROLE”si rivolge prevalentemente a bambini dagli 8 agli 11 anni, con disturbi specifici di scrittura o che presentano difficoltà ortografiche e di decisione lessicale. http://ausilioteca.comune.fi.it/ausilioteca/jsp/
Per aiutare i bambini che fanno confusione con i fonemi e i grafemi simili… come notoriamente succede ai dislessici http://www.maestrantonella.it/DSA/materiali_download/maestra_dice/maestradice.html
Percorso di riflessione linguistica per la Scuola Primaria
«Pinguini nel deserto»: concorso a tema per le scuole sulla disabilità intellettiva http://www.ericksonlive.it/catalogo/disabilita/un-pinguino-fra-noi/
Dare senso a un disturbo, come la dislessia, corrisponde a un bisogno profondo,libera dalla paura e apre uno spiraglio. Basta un pertugio per far sorgere nell’anima la speranza di poter intravedere la piena luce.
Audiolibri http://lnx.fantasylands.net/aiuto-dislessia/audio-libri/
Audiofiabe-filastrocche http://lnx.fantasylands.net/aiuto-dislessia/fiabe-e-filastrocche/
Ruote del tempo http://lnx.fantasylands.net/aiuto-dislessia/il-tempo/
Programmi free molto utili http://lnx.fantasylands.net/aiuto-dislessia/programmi-free/
Schede mappe per tutte le materie http://lnx.fantasylands.net/aiuto-dislessia/schede-didattiche/scuola-elementare/
Esercizi per la dislessia http://www.ivana.it/softdid/download/lingua/dislessia/dislessia.html
Programma freeware utile nella dislessia, utilizza la tecnica tachistoscopica di presentazione delle parole (le parole scompaiono dopo una soglia di tempo regolabile) per esercitare alla lettura rapida e alla scrittura di parole isolate o di semplici brani. http://mediateca.areato.org/ServiziOnLine/ISoftwareFree/tabid/603/language/it-IT/Default.aspx
Quattro programmi gratuiti per alunni dislessici, esercitano ad una sempre maggiore velocità di riconoscimento di lettere, numeri, parole ed espressioni. Si possono impostare: il tempo di risposta definito in millisecondi, la quantità di lettere, numeri o parole da esercitare per ciascuna prova e gli elementi specifici sui quali proporre un’esercitazione mirata. http://web.tiscalinet.it/aisi2/leggo.htm
Applicazione gratuita online per migliorare la tecnica di lettura, è sufficiente incollare un testo nella lingua preferita e impostare secondo le necessità i parametri di presentazione del testo (numero di parole visualizzate, velocità di scorrimento, colore del testo e dello sfondo, allineamento del testo…), adeguatamente impostato può essere un supporto utile nella dislessia o nelle difficoltà di lettura. http://www.spreeder.com/app.php?intro=1 http://www.eyercize.com/practice/paste_read
Un Cd da scaricare gratuitamente, propone più di 50 programmi, classificati e documentati per una maggiore fruibilità, adatti per la didattica con bambini dislessici nella scuola primaria e dell’infanzia. I software sono stati raccolti ed archiviati con il consenso dei rispettivi autori e possono essere usati come strumenti per compensare le carenze, per intervenire con rinforzi specifici su alcune difficoltà e anche per motivare all’apprendimento e alla letto-scrittura. http://www.maestrantonella.it/DSA/CD.html
Esercizi per stimolare la memoria visiva a breve per il riconoscimento di sillabe,parole, non parole e frasi. La proposta riguarda in particolare i bambini in cui sono presenti difficoltà di tipo dislessico. http://old.irrelombardia.it/cdp/lapsus/turbo.htm
Raccolta di materiali e strumenti didattici utili al lavoro riabilitativo fonologico e metafonologico nella dislessia e nelle difficoltà generiche di linguaggio e di lettura. http://www.bancadelleemozioni.it/dislessia.html
Generatore online di schede su base quadrettata, a righe semplici o del tipo classico “Montessori”, si può scegliere quante righe inserire e se impiegare caratteri normali o in grassetto, oltre al testo personalizzato è possibile integrare un titolo e un piè di pagina. L’applicazione è commentata in castellano ma è estremamente intuitiva e impiegabile, naturalmente, in ogni lingua. http://centros2.pntic.mec.es/cp.de.soto.de.la.vega/htm/caligrafia.htm
SCUOLA PRIMARIA Storia, scienze Matematica, geometria, piani cartesiano, trigonometria
Matematica www.ed-lascuola.it/cartasaperi/matematica/index.html Geometria formule www.mclink.it/personal/MC6097/disle/geom/formulario.htm Formule inverse geometria Create da un insegnante universitario di fisica che insegna a Genova http://web.mclink.it/MC6097/disle/for_inv/formule_inverse.htm Geometria solida Per ora ci sono solo cilindro, cono e piramide. Per la piramide si fa riferimento al formulario delle figure piane (vedi post precedente), in quanto la piramide può avere vari tipi di basi http://web.mclink.it/MC6097/disle/geom/formulario_sol.htm Tools per calcolare entità geometriche piane e solide www.elvenkids.com/tools/geometria/Geometria_it.php Tombola tabelline www.lanuovaitalia.it/~hynie/tombola/apriTombola.htm# Inglese grammatica www.nspeak.com/newbasic/grammatica/grammar.htm La grammatica (e i verbi) sono schematizzati molto bene e ci sono anche gli esercizi di verifica. Inglese Inglese da ascoltare Questa Audio Grammatica Inglese di Base propone in sintesi gli argomenti grammaticali fondamentali della lingua inglese, pensati per un utilizzo multimediale tramite le nuove tecnologie. Dove è stato ritenuto necessario, sono stati inseriti i file audio con cui è possibile, cliccando sull’immagine , ascoltare le frasi inglesi presenti nelle pagine degli argomenti trattati. www.nspeak.com/giorgi/efl/fad/audiogrammatica/ Ship or sheep Coppie di parole simili: esercitare online la pronuncia corretta, con supporto di immagini e audio attivabile al passaggio del mouse.
Algebra www.webalice.it/leonardo88/algebra.zip www.webalice.it/leonardo88/algebra.rar
Italiano – verbi www.univ.ts.it/~nirital/texel/coni/conihome.htmITALIANO Italiano/inglese/francese/spagnolo Vocabolario italiano Correttore ortografico Coniuga i verbi Sinonimi e contrari Plurali e femminili Citazioni e aforismi Rime poetiche Abbreviazioni e sigle Parole straniere Altre lingue Inglese Francese Portoghese Spagnolo www.parole.alice.it/parole/vocabolario/index.asp
Storia Ripasso della storia (e’ il sito collegato al libro didattico per elementari e medie) www.storia.lascuola.it/lascuola.php cliccare su esercizi online altro ripasso di storia www.ed-lascuola.it/cartasaperi/storia/index.html Scienze www.ed-lascuola.it/cartasaperi/scienze/index.html
Geografia http://www.ed-lascuola.it/cartasaperi/geografia/index.html Metodo di studio; Schemi di Storia Scuola primaria:Finalmente presentata una versione specifica per le scuole elementari. http://didatticacomputer.it/index.php?option=com_remository&Itemid=0&func=select&id=14
Recupero Didattico Potenziare e Stimolare l’apprendimento http://www.recuperodidattico.it/
Libro di Scuola Nasce dal desiderio di favorire l’interesse per lo studio a studenti di ogni ordine e grado scolastico. A tal fine si sta selezionando e organizzando link a materiale didattico pescato nel magma di Internet, secondo criteri di contenuto pertinente,ma anche per impatto visivo e di leggibilita’, privilegiando il piu’ possibile,immagini, animazioni, video e audio, nella convinzione che Internet possa attirare i ragazzi, senza farli perdere nei meandri della navigazione. http://www.librodiscuola.altervista.org/
Nuova autentica “chicca” di grande utilità per i colleghi della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado alle prese con l’insegnamento della geometria: Il rettangolo Interattivo. http://www.matematicainterattiva.it/
TenMarks Propone un programma gratuito online progettato per arricchire e completare l’insegnamento/apprendimento della matematica, per studenti dai 6 ai 16 anni http://www.tenmarks.com/tmother/teacher-index
Grammatica Web,un simpatico e coloratissimo laboratorio interattivo di grammatica, lessico e testualità. Una volta inserito un qualsiasi nome e cliccato su Login si accede al laboratorio ed è possibile operare una scelta tra i seguenti argomenti: fonologia, morfologia,sintassi, arriccimento lessicale, strumenti per scrivere testi, prove di comprensione del testo e di conoscenza grammaticale. http://www.loescher.it/librionline/risorse_linguaitaliana/download/interattivo/start.html
Un’autentica sfida al computer per concorrere a diventare… il Mago delle tabelline! I bambini potranno scegliere con quale tabellina esercitarsi oppure, cliccando l’opzione Mista, le richieste saranno del tutto casuali e dovranno rispondere a 20 domande in meno di un minuto. http://lnx.sinapsi.org/wordpress/2011/07/10/diventa-un-mago-delle-tabelline/
Tabelle e spiegazioni delle regole ortografiche e grammaticali http://www.ilquaderninodimilli.com/sito
Un esempio di analisi grammaticale guidata che può essere molto utile e contiene un’esemplificazione di percorso didattico adeguato. http://biancosulnero.blogspot.com/2011/10/analisi-grammaticale-ole-unostrumento.html
Tabelle delle formule di geometria, tabella delle misure e tutta la matematica della scuola primaria http://www.ilquaderninodimilli.com/sito/
Calcolatrice anche parlante http://www.sensorysoftware.com/bigcalculator.html
Giochi per imparare le tabelline http://www.focusjunior.it/scuola/matematica/tabelline/impara-le-tabelline-con-giochi-di-matematica-risorse-matematica-online
Materiale didattico di Italiano per la scuola primaria che potete scaricare e riutilizzare liberamente.Si tratta di una raccolta di schede didattiche pronte all’uso per esercitazioni in file zip/pdf. http://www.alphacentauri.it/testi/materiali_did/primaria_italiano.htm
Materiale didattico di Matematica per la scuola primaria che potete scaricare e riutilizzare liberamente.Si tratta di una raccolta di schede didattiche per esercitazioni pronte per l’utilizzo. Sono in file formato zip/pdf. http://www.alphacentauri.it/testi/materiali_did/primaria_matematica.htm
Siti e blog per docenti http://www.scuolavalore.indire.it/ Sito di risorse dove i docenti possono attingere materiale realizzato durante la formazione nazionale pon Il blog della maestra Alessandra Chiaretta Apprendere (con o senza le tecnologie) Blog di Alessandro Marconato Insegnanti per passione, una passione per l’e-learning Il sito di Laura Properzi Il top blog tra i tanti presenti dedicati al modo della scuola (gli altri non me ne vogliano…) Testi e schede per la didattica Un altro fantasico blog da cui ricavare mille spunti per il lavoro quotidiano e contenente sezioni molto interessanti ed utili come le audiostorie Unità didattiche e progetti educativi per i bambini della scuola primaria. Molte attività sono proposte sotto forma di gioco Blog del maestro Murelli dedicato al software didattico e alle risorse web 2.0 free Materiali scaricabili e link a risorse utili per la didattica Idee e risorse per insegnare religione con il web 2.0 Tutto per i più piccoli Riflessioni dal mondo della scuola Un blog che documenta in maniera assai efficace l’entusiasmo e la professionalità dei docenti e la partecipazione e l’interesse degli alunni… dedicato a chi disconosce il valore della pluralità degli insegnanti Blog didattici… appassionatamante Raccolta di informazioni e link a blog didattici Schede didattiche, giochi e risorse per la scuola primaria blog per condividere, per scoprire, per conoscere, per incontrare Un sito tra il serio e lo scherzoso di un’insegnante elementare con tante cose utili e interessanti da leggere e da scaricare Esperienze e tanti siti utili per informatica a scuola Questo blog è nato per i bambini, i genitori e gli insegnanti della classe del maestro Carmelo di una scuola primaria di Torino. Risorse didattiche di un’insegnante di scuola primaria Il sito è una miniera di risorse per l’area logico-matematica, per l’area linguistica (italiano e inglese) e per quella antropologica. Attività svolte dalla maestra nel corso dell’anno scolastico (blog scolastici, percorsi multidisciplinari, ecc.) |